
Controllo elettronico
Tecnologia del Motore: Componentistica Avanzata
Il controllo elettronico è diventato un elemento fondamentale ed essenziale per la gestione dei diversi sistemi installati a bordo dei veicoli, da quelli che controllano il processo di combustione, quelli che regolano i flussi di energia nella propulsione ibrida a quelli che assistono e migliorano il comportamento dinamico del veicolo. Le principali attività di ricerca condotte in questo settore in Istituto Motori hanno riguardato:
- controllo di sistemi di Attuazione Variabile delle Valvole (VVA)
- controllo di corpi farfallati elettronici (Electronic Throttle Body, ETB) per applicazioni “drive-by-wire” in motori ad accensione comandata (a.c.)
- controllo di sistemi di iniezione common rail per motori a benzina ad iniezione diretta (Gasoline Direct Injection, GDI)
- impiego di sensori di corrente ionica (Ionic Current Sensor, ICS) per applicazioni di diagnostica e controllo a ciclo chiuso (ciclo-per-ciclo e cilindro-per-cilindro) della combustione in motori benzina e diesel
- impiego di sensori di pressione nel cilindro per applicazioni di controllo a ciclo chiuso (ciclo-per-ciclo e cilindro-per-cilindro) della combustione in motori diesel